Vitigni:
90% Chardonnay
10% Aligotè
Gradazione: min 10,5%
ha un colore giallo-verde pallido, con riflessi giallo argenteo, un profumo che ricorda la scorza di limone, il fiore di acacia, la pera, la pesca, il finocchio, le noci, l ‘orzata, talvolta accompagnata da ananas e frutto della passione.
Al palato è fresco e succulento, con buona persistenza punteggiata da salinità e aromi di limone, anice e liquirizia.
I vini della denominazione Tonnerre della Borgogna sono equilibrati,
rotondi ed elastici, minerali, con una sensazione vellutata nel mezzo della bocca.
L’acidità e la freschezza iodata dei vini della denominazione Tonnerre della Borgogna deve essere sfruttata con piatti iodati piuttosto raffinati, come ostriche, frutti di mare, crostacei, sushi, tartare di pesce e crostacei, anche in versione tapas.
I più maturi vini della denominazione Tonnerre della Borgogna accompagneranno pesce al vapore, risotti di verdure, piatti di mare, formaggi cremosi, ma anche carni bianche in salsa o addirittura foie gras per i più senza paura.
Temperatura di servizio: da 12 a 14 ° C.