Vitigni

Bianco ( anche Reserve )

90% Riesling, Gruner Veltliner

10% Altri vitigni

Grado alcolico minimo 12,5% ( 13,0% per il Reserve )

Colore giallo intenso, ha un  profumo fruttato e speziato ( Gruner Veltliner ) ma anche elegante e minerale ( Riesling ) , con note più complesse con l’invecchiamento. Di corpo e Cremoso

Quando i vini sono costruiti in riserva, hanno uno stile forte e un aroma caratteristico. A volte questi vini hanno anche una botrite delicata e toni di legno.

Abbinamenti :

La finezza minerale e le spezie delicate dei vini Traisental li rendono un appuntamento fisso come compagni della moderna cucina regionale – ad esempio, a piatti di pesce o pollame classici o creativi, a ricette con radici mediterranee o asiatiche, soprattutto con pesce crudo (sushi, sashimi) o crostacei con un vivace tocco di spezie.

Punti fermi nei piccoli villaggi del vino sono le taverne semplici, le escursioni nella storia sono garantite da Traismauer o Herzogenburg. Dall’annata 2006, il tipico Grüner Veltliner fruttato-speziato e il robusto Riesling minerale sono stati sul mercato con il nome Traisental DAC.