lampone

pino

mora

eucalipto

fragola

zenzero

  —

70 % Petit rouge   30%  altri

  —

Da 3 a 8 anni

Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €

Zone di produzione

Vitigni :

70% di uve Petit Rouge,

30 % Pinot Noir, Gamay, Fumin, Vien de Nus, Dolcetto, Majolet o Prëmetta

Grado alcolico minimo 12,5 %

Colore rosso rubino

Un trionfo di lamponi e more di rovo, poi fragole di bosco, pino ed eucalipto. Sorso che sprigiona dinamismo e nerbo con un finale speziato di pepe bianco e zenzero

Il Vallée d’Aoste Torrette DOC è un rosso armonico, dal sapore secco e asciutto, le cui qualità erano già riconosciute nel secolo scorso. È attualmente il vino valdostano prodotto in maggior quantità e la sua area di produzione è la più vasta tra le DOC di zona, interessando ben undici comuni: Quart, Saint-Christophe, Aosta, Sarre, Saint-Pierre, Charvensod, Gressan, Jovencan, Aymavilles, Villenenuve, Introd.

Il Torrette è un rosso di buon corpo (12°-13°) da consumare a tutto pasto, ideale con le carni, ottimo con gli arrosti e la selvaggina, ma anche con salumi locali e formaggi stagionati.

La versione Supérieur, ottenuta dai vigneti più soleggiati e con limitate rese ad ettaro, si differenzia per una maggiore concentrazione delle uve e un affinamento più prolungato.