

fragola

pepe verde

viola

pepe bianco

ciliegia



—
—
85 % Pelaverga piccolo 15 % Altri

—
—
Da 2 a 8 anni
Prezzo di Mercato
da 10 a 30 €
Vitigni:
Pelaverga Piccolo 85 % Ammessi vitigni a bacca rossa del Piemonte fino a un massimo del 15%
Gradazione: min 11,0%
Colore: Rosso brillante chiaro con sfumature rosa, assume riflessi aranciati con l’invecchiamento.
Profumi: vivace e piccante con pepe verde e sentori di ciliegia da giovane. Si aggiungono violette e fragole e con l’invecchiamento si nota un profumo speziato di pepe bianco
Abbinamento: Puoi abbinarlo con salumi, formaggi semiduri e carni bianche come il coniglio arrosto.
Questo vino è prodotto in solo 3 comuni della provincia di Cuneo. Deve invecchiare fino a marzo del mese successivo alla vendemmia. Si tratta di un vino raro, molto antico e apprezzato perfino da re Carlo Alberto. Per un lungo periodo di tempo il vitigno “Pelaverga Piccolo”, con cui questo vino è prodotto, non è stato più coltivato, per fortuna da qualche nno è stato riscoperto ed è molto apprezzato da estimatori e non. Si dice addirittura che grazie alle sue note speziate e al suo gusto fresco sia afrodisiaco. Provare per credere!