Vitigni: 

Bianco  ( anche Superiore )

45% Vitigni Caprettone, Coda di Volpe, da soli o congiuntamente.

< 35% Vitigni Falanghina, Greco, da soli o congiuntamente.

< 20% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Napoli.

grado alcolico minimo 12%  ( 13,0% pe ril Superiore )

Vino Bianco dal Colore giallo paglierino più o meno intenso, Odore delicato, fine, dal Sapore secco.

Passito 

45% Vitigni Caprettone, Coda di Volpe, da soli o congiuntamente.

< 35% Vitigni Falanghina, Greco, da soli o congiuntamente.

< 20% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Napoli.

grado alcolico minimo 15% 

Vino Bianco Passito dal Colore giallo dorato tendente all’ambrato, Odore intenso, fine e complesso, dal Sapore dal secco al dolce.

Spumante

45% Vitigni Caprettone, Coda di Volpe, da soli o congiuntamente.

< 35% Vitigni Falanghina, Greco, da soli o congiuntamente.

< 20% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Napoli.

grado alcolico minimo 12% 

Vino Bianco Spumante dalla Spuma fine e persistente, Colore giallo paglierino più o meno intenso, con riflessi verdognoli o dorati, Odore fine, fragrante e Sapore fine, equilibrato, nelle tipologie da dosaggio zero a extra dry.

Temperatura di servizio 8-12°c

Abbinamenti

Polipetti alla Luciana con sugo di pomodorini del Vesuvio, pizza Margherita, minestra di legumi e patate, fritture di piccoli pesci di mare, pesci arrosto conditi con olio di oliva.