Vitigni
Rosso
60% Blauburgunder ( Pinot nero )
40% Altri vitigni ad uva nera
Grado alcolico minimo 11,5%
Colore rosso rubino scarico, profumi fruttati, con sentori speziati ed animali, di medio corpo
Abbinamenti:
Carni rosse, formaggi stagionati e salumi
La viticoltura e la conoscenza del vino hanno una lunga tradizione lungo il Lago di Zurigo.
Qui le idee innovative incontrano molta storia. Di generazione in generazione i vignaioli perseguono l’obiettivo di produrre vini di carattere. Ogni annata e ogni varietà è coltivata con molta conoscenza specialistica e passione.
150 anni fa, entrambe le sponde del Lago di Zurigo erano coltivate a vite. Da Rapperswil a Zurigo si estendevano quasi incredibili 2000 ettari.
Oggi ci sono ancora 138 ettari (Canton Zurigo). Si tratta di un buon 1/5 della superficie vitata totale del cantone di Zurigo, il più grande e importante cantone viticolo della Svizzera tedesca.