CLASSIFICAZIONE DEI VINI ARGENTINI
Il sistema di qualità per il vino in Argentina non possiede leggi e norme rigide come quelle, Europee. Non vi sono disciplinari che regolamentino le specie di uve permesse e la definizione delle aree vinicole, o indicazioni sulla viticoltura e la vinificazione.
L’Instituto Nacionale de Vitivinicultura, ha come scopo unicamente il controllo della produzione dell’uva e dell’esportazione del vino.
Tutto quanto riguarda la qualità è di fatto delegato ai singoli produttori che decidono con che uve e con che tecniche produrre i loro vini. Esistono in Argentina delle norme per l’etichettatura dei vini: se la varietà dell’uva è riportata in etichetta, il vino deve venir prodotto con almeno l’80% dell’uva indicata.