
CLASSIFICAZIONE DEI VINI CILENI
Il Cile, come gli Stati Uniti d’America, non ha un sistema rigido di leggi del tipo utilizzato in Europa. Nel 1995 sono state promulgate nuove leggi, soprattutto allo scopo di definire le regioni vitivinicole e le loro sotto zone e di creare un protocollo di etichettatura coerente.
In particolare, se un vino menziona in etichetta la regione di provenienza, almeno il 75% delle uve devono provenire dalla regione indicata.
Se un vino menziona in etichetta un singolo vitigno, il vino deve essere prodotto con almeno il 75% del vitigno indicato.
Se un vino menziona in etichetta il millesimo di vendemmia, almeno il 75% del vino deve appartenere a quell’annata.